5 consigli utili per riprendere la forma fisica

Decidere di rimettersi in forma è senza dubbio un primo passo importante, soprattutto quando non ci si sente più a proprio agio con il proprio aspetto. D’altronde, una vita eccessivamente sedentaria, un’alimentazione non corretta e lo stress della quotidianità possono facilmente compromettere il benessere e la salute.

Tuttavia, per riprendere la forma fisica è necessario intraprendere un percorso graduale, organizzando al meglio il programma da seguire e non cercando di stravolgere troppo le proprie abitudini. Ecco 5 consigli per ritrovare la forma ottimale in pochi semplici passi, con alcuni accorgimenti utili per sentirsi di nuovo bene con se stessi e a proprio agio anche con gli altri.

  1. Definire una dieta bilanciata e adeguata al proprio stile di vita

Innanzitutto, è importante pianificare una dieta equilibrata e in grado di supportare il proprio stile di vita. Se l’obiettivo è perdere peso l’alimentazione deve essere ipocalorica, ma comunque bilanciata e variegata senza eliminare nessun alimento, ma aumentando i cibi sani e riducendo quelli ricchi di grassi, zuccheri e sale.

Come supporto alla dieta è possibile ricorrere a un integratore alimentare come Kilo Shape, un prodotto 100% Made in Italy realizzato in laboratori certificati che aiuta a perdere peso e migliorare il metabolismo. Come riportato sul sito www.kiloshape.com, si tratta di un integratore a base di ingredienti naturali come il tè verde, l’arancio amaro, l’ananas, la caffeina e il guaranà, in grado di favorire l’equilibrio corporeo e svolgere un’azione digestiva.

  1. Fare attività sportiva almeno 3 volte alla settimana

Ovviamente non basta una dieta sana ed equilibrata per rimettersi in forma, ma è indispensabile fare sport scegliendo un’attività fisica moderata e adatta alle proprie capacità e livello di preparazione. Non è necessario quindi iniziare a correre per diverse ore al giorno, ma per cominciare bastano anche 30-40 minuti di camminata veloce al giorno.

In queste circostanze la soluzione migliore sono le attività aerobiche di intensità moderata, ad esempio optando per il nuovo, la bicicletta o la corsa leggera. È importante essere costanti, allenandosi almeno 3 volte alla settimana, meglio ancora se attraverso attività di gruppo per ridurre lo stress e affrontare con maggiore serenità lo sforzo iniziale.

  1. Essere positivi e non controllare ogni giorno il peso

Riprendere la forma può essere un processo lungo e difficile, per questo motivo è essenziale approcciarsi in modo positivo a questo cambiamento, stabilendo come obiettivo non la perdita di peso ma il proprio benessere fisico e mentale. Si tratta di uno stratagemma che aiuta ad affrontare sfide complesse come il dimagrimento, soprattutto quando i chili di troppo sono parecchi.

Un altro accorgimento utile in queste situazioni è evitare di pesarsi sulla bilancia ogni giorno, in quanto aumenta lo stress e le chance di desistere dal raggiungere i propri obiettivi. Se proprio non si può fare a meno di controllare il peso corporeo bisogna definire delle regole, ad esempio stabilendo di pesarsi appena una volta a settimana per monitorare il processo di dimagrimento.

  1. Non eliminare del tutto i carboidrati dalla dieta

Il modo più veloce per perdere peso è eliminare i carboidrati, un approccio molto comune tra le persone che desiderano dimagrire rapidamente. Tuttavia è una strategia sbagliata e nociva per la salute fisica e psicologica, infatti i carboidrati sono fondamentali per le funzioni vitali e la loro assenza provoca una serie di conseguenze, dall’aumento dello stress alla stanchezza.

Meglio quindi ridurre la quantità di carboidrati nella dieta ma senza eliminarli del tutto, preferendo fonti di carboidrati di qualità come i cereali integrali al posto di quelli raffinati e poveri di fibre, vitamine e minerali. Tra i carboidrati utili per rimettersi in forma ci sono la quinoa, il riso integrale e il grano saraceno, alimenti che non dovrebbero mai mancare in una dieta sana e bilanciata.

  1. Stabilire degli obiettivi realistici di lungo termine

Per recuperare la forma persa serve tempo, quindi non bisogna essere troppo severi con se stessi e stabilire degli obiettivi eccessivi da raggiungere. Dimagrire, infatti, è un processo delicato e complesso, perciò è importante definire dei target di lungo termine concedendosi il tempo sufficiente per ottenere dei risultati soddisfacenti.

In questo modo basta essere costanti per raggiungere i propri obiettivi, senza dei sacrifici eccessivi che aumentano lo stress e i rischi di non riuscire a rimettersi in forma come sperato. Naturalmente non è facile, ma serve molta pazienza e forza di volontà per non cercare dei risultati di breve termine, un approccio che ripaga nel tempo e permette di rimettersi in forma con una maggiore serenità.