Come prendersi cura delle labbra

Le labbra sono una parte del viso fondamentale per la sensualità. A causa degli eventi atmosferici e del tempo che passa, possono vedere la loro estetica messa fortemente a repentaglio. Come risolvere il problema? La risposta, come in tanti altri casi, è nella prevenzione e nella cura costante. Nelle prossime righe, vediamo qualche consiglio pratico per metterla in atto.

L’importanza dell’idratazione

Prendersi cura delle labbra vuol dire innanzitutto fare attenzione alla loro idratazione, applicando 1 – 3 volte al giorno uno stick che abbia anche efficacia protettiva (su siti come https://www.slowfarma.com/ è possibile trovarne diversi, di varie marche e di ottima qualità).

Balsamo labbra? Sì, grazie!

Siamo abituati – da qualche tempo a questa parte, per fortuna, non solo in estate – a proteggere la pelle da sole. Purtroppo, non tendiamo a fare lo stesso con le labbra, sbagliando.

Per evitare che si screpolino, è bene applicare periodicamente un balsamo labbra, avendo cura di sceglierne uno con un filtro protettivo.

Inumidire le labbra con la saliva? Meglio di no!

Sono molte le persone che, sbagliando, pensano di idratare le labbra inumidendole con la saliva. Si tratta di un grave errore, soprattutto nei mesi freddi dell’anno o nei giorni in cui tira tanto vento.

I rossetti non vanno applicati sempre

Quando si parla di consigli per prendersi cura delle labbra, è doveroso ricordare che i rossetti e i lucidalabbra non vanno applicati sempre. Nei giorni in cui si ha a che fare con pellicine e piccole escoriazioni, è meglio optare per un burrocacao nutriente.

Attenzione allo struccante

Non c’è che dire: i consigli per prendersi cura delle labbra sono davvero tanti! Oltre a quelli che abbiamo appena elencato, citiamo anche l’importanza di occuparsi, quando si gestisce la skincare serale, anche dell’eliminazione del trucco dalle labbra. Si tratta di un dettaglio imprescindibile in quanto, se ci si dimentica di questo aspetto, il rischio è quello di vedere, a lungo andare, il loro tessuto indebolirsi.

Il potere dell’acqua

L’idratazione delle labbra non arriva solo da prodotti specifici, ma anche da quello che si beve e che si mangia. Il consiglio, prezioso al di là della bellezza delle labbra, è quello di curare l’apporto d’acqua, senza dimenticare gli alimenti che ne sono ricchi (p.e. verdure come i pomodori e i cetrioli).

La scelta dei cosmetici giusti

Quando si parla di cura delle labbra, un cenno va dedicato anche alla scelta dei cosmetici. Se possibile, è il caso di non abusare dei rossetti con effetto matte. Molto di moda negli ultimi anni – il loro finish opaco è amatissimo – a lungo andare possono seccare le labbra. La cosa giusta è alternare il loro utilizzo con quello di make up caratterizzato dalla presenza di vitamina E.

I vantaggi della medicina estetica

Prendersi cura delle labbra vuol dire, per forza di cose, citare i vantaggi della medicina estetica. Quando la si chiama in causa, è necessario mettere da parte l’immagine delle labbra a canotto che, fino a una ventina d’anni fa, erano il gold standard.

Oggi si impiegano prodotti riassorbibili e biocompatibili, acido ialuronico in primis. Zucchero prodotto naturalmente dal nostro corpo e componente fondamentale dei tessuti connettivi, è in grado di richiamare l’acqua ai tessuti e di far apparire le labbra più idratate.

L’approccio adottato al giorno d’oggi è quello della moderazione. La quantità di acido ialuronico iniettato è estremamente ridotta e l’effetto finale naturale.

Non a caso, i trattamenti di medicina estetica di filler alle labbra, il cui esito ha una durata che può arrivare fino a un anno, sono sempre più popolari e vengono scelti, per esempio, per idratare le labbra dopo il caldo estivo.

Un altro vantaggio del trattamento consiste nella rapidità: dura poche decine di minuti e permette di tornare subito alle proprie attività.