Interior design: come arredare la casa con uno stile unico

Scegliere l’arredamento della propria abitazione è un’operazione che deve tenere conto di molteplici fattori.

Senza dubbio, sarà fondamentale individuare proposte in grado di rispecchiare la propria personalità e soddisfare le proprie preferenze personali. Si tratta di una condizione imprescindibile per essere a proprio agio in casa e trascorrere serenamente il tempo all’interno delle mura domestiche.

Al tempo stesso, sarà altrettanto importante tenere conto delle ultime tendenze in fatto di interior design per orientare la scelta verso arredi non soltanto in linea con i propri gusti ma anche alla moda.

In questo modo, la casa risulterà un ambiente estremamente accogliente, caratterizzato da uno stile unico.

Arredare casa con stile: gli elementi su cui concentrarsi

Per fare in modo di conferire alla casa un’atmosfera piacevole e peculiare, quindi, è importante fare una serie di valutazioni preventive.

Non si tratta solo di decidere se posare piastrelle o parquet o quali tonalità dare alle pareti, ma anche di scegliere serramenti di qualità e di stabilire una precisa collocazione per ogni oggetto, soprammobile o quadro.

L’importanza di scegliere porte di qualità

Si può iniziare a conferire stile a una casa vuota e priva di mobili installando porte di design, che hanno un impatto diverso sugli ambienti a seconda della loro apertura, che può essere a battente, scorrevole oppure pieghevole a libro.

Anche la scelta del colore di questi elementi influisce molto sull’assetto generale della camera. Si può optare per una cromia che si armonizzi con il resto delle tonalità presenti nell’ambiente oppure si può decidere per un tono a contrasto che vivacizzi il risultato finale.

Per quanto riguarda i materiali, invece, al giorno d’oggi è possibile scegliere soluzioni in grado di coniugare estetica e sostenibilità, come per esempio le porte in legno per interni di Cocif, azienda leader del settore, specializzata nella realizzazione di serramenti Made in Italy.

Nel dettaglio, Cocif utilizza legni provenienti esclusivamente da foreste certificate, così da proporre porte per interni a basso impatto ambientale e in grado di valorizzare qualsiasi ambiente grazie a un design esclusivo.

I fattori da valutare nella scelta dei mobili

In passato la tendenza diffusa era quella di inserire nelle abitazioni mobili imponenti e ingombranti, spesso ricoperti di suppellettili e soprammobili. Oggi il trend generale va verso un approccio più lineare e pratico, fino a diventare in alcuni casi minimalista.

Quando si sceglie la mobilia per la propria casa è importante valutare l’estensione dei singoli ambienti, la loro forma e la loro disposizione. Bisogna, poi, considerare quali siano gli spazi a disposizione per poter collocare ordinatamente ciò che è presente in casa.

Dopo aver compreso come sfruttare la stanza in maniera pragmatica e senza appesantirla, si può procedere all’acquisto dei mobili, ricordando di ricercare la linea più adatta allo stile che si è dato alla casa e un colore che sia compatibile con quello dei pavimenti e delle pareti.

Lo specchio: un arredo irrinunciabile

Un complemento fondamentale per una casa, soprattutto per quelle con un metraggio limitato, è sicuramente lo specchio.

Quest’ultimo, collocato in determinate posizioni e con il giusto apporto di luce, può cambiare la percezione dell’estensione dell’ambiente e dare la sensazione che lo spazio sia più grande.

Può risultare un valido alleato anche quando le stanze presentino poche finestre e, dunque, abbiano scarse fonti di luce naturale. In questi casi, ponendo uno specchio di fronte alle reali aperture verso l’esterno, sarà possibile raddoppiarne l’effetto luminoso.

Gli adesivi murali: come cambiano l’aspetto della stanza

Non sempre è possibile appendere quadri nelle stanze. In questi casi, il rischio è che alcune pareti possano apparire spoglie e spersonalizzate. Per questo motivo può essere molto utile prendere in considerazione l’idea di arricchire l’ambiente con adesivi murali.

Questi possono riflettere una particolare passione degli abitanti della casa, rendere lo spazio più accogliente e dare un tocco di colore quando le nuances delle mura sono tenui, senza appesantire l’effetto visivo. Molti sono realizzati per essere facilmente removibili senza danneggiare la tinta sottostante.

In alcuni casi è possibile anche richiedere la creazione di adesivi unici e su commissione, dando un valore aggiunto alle camere in cui saranno collocati. Un altro vantaggio è quello di poter adeguare i disegni allo stile scelto per l’arredo, che sia classico o moderno, shabby chic o industriale.