Marcella Bella, nota cantante italiana nata in Sicilia e sposata con l’imprenditore Mario Merello, è stata coinvolta insieme al marito nel 2011 in un’inchiesta condotta dalla procura di Milano per evasione fiscale.
Insieme alla coppia, sembra che siano finiti sotto inchiesta anche una quindicina di nomi, tutti clienti di società create all’estero. Scopriamo insieme qualche notizia sulla coppia e in cosa sono stati coinvolti.
Chi è Mario Merello?
Mario Merello, marito di Marcella Bella, non ha mai fatto parte del mondo dello spettacolo ed è sempre stato lontano dal gossip fino a quanto non è saltata fuori su tutti i giornali nazionali ed esteri, la notizia del suo presunto coinvolgimento all’interno di un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza per smascherare una maxi evasione da ben 450 milioni di euro.
Noto per essere un facoltoso imprenditore milanese, nasce nella città senza mai avere rivelato la sua data di nascita. Colto, intelligente e uomo affascinante sono tutte caratteristiche che hanno colpito la cantante, quando già era all’apice del suo successo.
I due si conobbero nel 1979 grazie ad amici in comune. Lei usciva, però, da una frequentazione con Red Canzian, celebre batterista dei Pooh e della vita privata passata di Mario Merello non si sa nulla. I due sono stati fidanzati per dieci anni e il matrimonio è stato celebrato nel 1989.
Da questo bellissimo matrimonio sono nati tre splendidi figli: Giacomo, Carolina e Tommaso. La cantante nel corso di varie interviste sembra avere rivelato diversi segreti che vedono protagonista la sua storia d’amore che dura da oltre 30 anni.
Maxi evasione fiscale
Sotto il mirino delle indagini degli inquirenti sono finiti nel 2011 la coppia Marcella Bella e Mario Merello per una presunta maxi evasione complessiva da 450 milioni. Nello specifico, la cantante Marcella Bella sembra essere stata indagata per un’evasione fiscale da circa 2.5 milioni di euro. Questo è quanto sembra essere emerso dall’avviso di chiamata di chiusura delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza, che ha notificato una presunta frode da 450 milioni di euro complessivi.
Insieme alla cantante, all’epoca 59enne e voce della canzone italiana degli anni Settanta, sembrano essere state coinvolte circa 18 persone tra cui anche il marito Mario Merello e l’avvocato svizzero Fabrizio Pessina, a cui nel 2009 venne sequestrato un PC contente una lista con oltre 500 clienti su cui gli investigatori sembra che abbiano iniziato a fare partire le prime verifiche.
Proprio in conclusione dell’inchiesta giudiziaria che ha visto coinvolto l’avvocato Pessina, è saltato fuori anche il nome di Marcella Bella. Le società coinvolte sarebbero state appositamente architettate, in Austria, Svizzera, Liechtenstein, Lussemburgo, British Virgin Island, Principato di Monaco e Stati Uniti, per proteggere dal Fisco italiano redditi reali molto più alti di quelli dichiarati.
Di cosa è stata accusata la coppia?
Secondo l’accusa, il marito della cantante Marcella Bella avrebbe ricoperto un ruolo di rilievo, in quanto considerato promotore e capo, la cui funzione sarebbe stata quella di trovare clienti a cui proporre le operazioni fiscali illecite. L’avvocato Pessina, invece, si sarebbe occupato delle operazioni all’estero.
Il sistema prevedeva la creazione di società appositamente pensate per essere aperte nei paradisi fiscali con lo scopo preciso di emettere una serie di fatture false e di compiere operazioni inesistenti. Così facendo, i clienti abbattevano del tutto il carico fiscale riutilizzando le somme di denaro illecitamente sottratte. Tra i nomi, spiccarono soprattutto industriali del nord-est.
L’associazione a delinquere fu contestata, quindi, al consulente finanziario Mario Merello, all’avvocato Fabrizio Pessina e al commercialista Siro Zanoni. Le cifre dell’operazione erano davvero impressionanti. Si parlò di oltre 255 milioni di fatture false e più di 190 milioni di euro portati all’estero con operazioni di falsi scudi fiscali.
La stessa tecnica veniva applicata per nascondere i propri capitali, ed è qui che sarebbe nato il coinvolgimento con la cantante Marcella Bella, la quale avrebbe omesso di rappresentare le disponibilità economiche in territorio estero per una cifra di 9.4 milioni di euro.
Stando alle indagini, sembra che abbia evaso la cifra di oltre 2.5 milioni di euro. Dopo quanto appreso dagli inquirenti e dalla indagini emerse, la cantante sembra avere dichiarato di avere una posizione fiscale regolare e di avere chiarito tutto con l’apposito ufficio delle imposte.