Osvaldo Bevilacqua moglie: ecco come si chiama e cosa fa

La vita sentimentale di Osvaldo Bevilacqua, il famoso conduttore del programma Rai “Sereno Variabile”, può essere annoverata tra le più intense del panorama televisivo. Il giornalista si è sposato due volte, dai cui matrimoni sono nati tre figli.

Nonostante il suo lavoro lo porti sempre in viaggio, Osvaldo sembra essere un marito e un padre molto presente, che ama trascorrere il suo tempo libero con la famiglia. La prima moglie di Bevilacqua è un noto volto della TV italiana.

Si tratta di Donatella Bianchi, la giornalista che conduce il programma di successo “Linea Blu”. Da questo matrimonio nasce Federica, la primogenita. Ma scopriamo qualcosa in più sulla vita di Osvaldo Bevilacqua e su Donatella Bianchi.

Chi è Osvaldo Bevilacqua?

Giornalista, conduttore e autore televisivo italiano, Osvaldo Bevilacqua ha iniziato la sua carriera televista nel 1977 conducendo lo storico programma Rai “Sereno Variabile”, “In viaggio con…” e “Occhio al Cinema”. Dal 2009 al 2012 ha diretto anche una rete televisiva satellitare che si occupava di turismo e made in Italy.

Insegnante di giornalismo televisivo alla LUISS, la sua carriera si arricchisce di premi, onorificenze per avere promosso il turismo e l’immagine del territorio italiano, in particolare del Trentino. In molti lo conoscono per la conduzione di programmi come “Sereno Variabile”, un programma che è andato in onda per 42 anni tanto da entrare nel Guinness World Record come il programma più longevo.

Purtroppo però, a partire dalla stagione 2019/2020 il programma è stato interrotto per dei tagli effettuati dall’azienda. Nonostante ciò, Bevilacqua ha continuato a preparare altri progetti. Proprio durante le riprese di “Sereno Variabile” conobbe la prima moglie, la giornalista Donatella Bianchi con la quale si è sposato e ha dato alla luce la prima figlia Federica. Nel 2008 però, consegue un secondo matrimonio dal quale ha avuto due figli.

Donatella Bianchi: la prima moglie di Bevilaqua

Donatella Bianchi è ben conosciuta e amata dal pubblico italiano perché conduttrice del programma Rai “Linea Blu”. La sua carriera è stata molto ricca di trasmissioni e presenze televisive, anche come testimonial di iniziative a favore della tutela dell’ambiente e degli animali. 

Donatella nasce a La Spezia nel 1963. Approda all’età di quindici anni in TV partecipando a “Domenica In” sulla Rai, al fianco del grande Corrado. Si appassiona al giornalismo e negli anni a seguire, a metà anni ’80 inizio anni ’90, cura le interviste nei paesi stranieri. La sua passione per la natura si manifesta anche nella sua professione, in quanto intorno agli anni ’90 cura le rubriche su tematiche di agricoltura e conduce programmi radio come “Senti la montagna” e “Quando i mondi si incontrano”.

Nel 1999 inizia la sua avventura come conduttrice del celebre programma TV “Linea Blu”, una trasmissione che è in onda il sabato pomeriggio su Rai 1. La trasmissione tratta tematiche che stanno molto a cuore alla conduttrice, che coinvolgono il mare, le tradizioni dei posti che visita, l’ambiente, l’economia locale. La sua lunga esperienza continua come testimonial di varie iniziative e dal 2014 è diventata presidente del WWF Italia. 

Donatella oltre ad essere conduttrice e presentatrice è anche una bravissima scrittrice di libri di ambito naturalistico e marino. Della sua vita privata sappiamo solamente dai rotocalchi che si è sposata con il collega giornalista Osvaldo Bevilacqua da cui ha avuto una splendida figlia, Federica. Il matrimonio purtroppo non è andato bene e i due si sono separati anni dopo. 

La passione per la natura e il mare

Per anni la bella Donatella Bianchi si è dedicata e continua tutt’oggi a dedicarsi alla conduzione di quello che è un programma che ha sempre raccolto numerosi ascolti, “Linea Blu”. La passione per il mare e per la natura, che hanno contraddistinto la vita di Donatella, hanno trovato seguito anche nella sua professione dove ogni sabato pomeriggio delizia gli spettatori con una serie di gite in barca alla scoperta di luoghi incontaminati e delle tradizioni popolari dei posti che visita.

“Linea Blu” nasce nel 1994 partendo dalla visita dei posti più incantevoli del Mediterraneo e percorrendo le coste della penisola italiana. Donatella insieme alla sua troupe porta nelle case degli italiani le immagini di posti lontani, esplorando il mondo sommerso e raccontando storie di pescatori.

L’obiettivo principale del programma secondo Donatella Bianchi è quello di sviluppare la cultura del mare, puntando lo sguardo ai problemi ambientali e della sicurezza, valorizzando le culture e raccontando storie di vita di coloro che quotidianamente vivono e rispettano il mare. Ampio spazio infatti, è dato alle riprese subacquee per conoscere più da vicino il mare.