La maggior parte dei robot lavapavimenti sono dotati di una serie di funzioni che consentono loro di svolgere diverse attività. Ma cosa rende un modello migliore di un altro?
Robot lavapavimenti: caratteristiche da considerare per scegliere il migliore
Il serbatoio
I serbatoi delle lavapavimenti robotizzate sono progettati per essere utilizzati in combinazione con una macchina lavapavimenti robotizzata specificamente progettata per questo tipo di utilizzo. I serbatoi sono composti da materiali resistenti come l’acciaio inossidabile, che li rende ideali per l’uso in ambienti difficili. Sono inoltre progettati per resistere agli alti livelli di pressione della rete idrica e hanno una portata elevata che consente di pulire grandi aree in breve tempo.
Il serbatoio del robot lavapavimenti è solitamente fissato alla parte inferiore della macchina, ma può anche essere montato sopra o lateralmente, se necessario. Il serbatoio è collegato direttamente alla piastra di pulizia, il che significa che tutta l’acqua di scarico passa attraverso di esso prima di essere espulsa dalla lavasciuga pavimenti robot in uno scarico o in un sistema fognario. Le dimensioni e la forma di questi serbatoi variano a seconda della destinazione d’uso e del produttore, ma la maggior parte di essi è di forma rettangolare o quadrata, con angoli arrotondati e fondi piatti che consentono loro di stare in piedi senza ribaltarsi quando sono pieni di acqua o di rifiuti.
Il motore
Le caratteristiche del motore di un robot lavapavimenti sono importanti perché possono avere un effetto drammatico sulle prestazioni del robot.
La potenza di un motore si misura in watt (W). Maggiore è il numero di watt, maggiore sarà la potenza del robot lavapavimenti.
In genere, un motore più potente consente al robot di raccogliere più facilmente lo sporco e i detriti dal pavimento. Ma questo non significa che si debba sempre cercare il robot pulitore più potente sul mercato. Se avete un piccolo appartamento o un ufficio da pulire, un dispositivo meno potente può essere perfettamente adatto alle vostre esigenze.
Se invece cercate qualcosa per pulire aree più grandi, allora dovrete considerare di ottenere la massima potenza possibile dal vostro dispositivo. Vale anche la pena di notare che le aree più grandi richiedono in genere una maggiore potenza rispetto a quelle più piccole.
I sensori e il telecomando
I robot lavapavimenti utilizzano diversi tipi di sensori.
Il primo tipo di sensore utilizzato è un sensore a ultrasuoni per rilevare la distanza dagli oggetti. Questo è importante per evitare che il robot vada a sbattere contro muri e altri ostacoli e per rilevare quando ha raggiunto il bordo della strada o del marciapiede.
Il secondo tipo di sensore utilizzato è un sensore di prossimità per rilevare gli oggetti vicini. È importante per rilevare la presenza di persone davanti al robot, in modo che non le investa.
Il terzo tipo di sensore utilizzato è un sensore ottico che rileva i livelli di luce in modo da poter accendere i fari di notte o in zone buie dove non ci sono lampioni.
Il quarto tipo di sensore utilizzato è una telecamera con software di riconoscimento facciale, in modo che il robot possa identificare le persone e assicurarsi di non avvicinarsi troppo ad esse.
Il telecomando di un robot lavapavimenti è un accessorio indispensabile per ogni casa. Con questo dispositivo è possibile gestire il processo di pulizia da qualsiasi punto della casa. È inoltre possibile monitorare lo stato del robot e impostare programmi di pulizia. È facile programmare il robot e iniziare a usarlo subito!
In particolare, il telecomando ha molteplici tasti per scegliere le differenti cose:
- premere il pulsante On/Off per accendere il robot lavapavimenti.
- Premere il pulsante Velocità per selezionare una delle tre opzioni di velocità (lenta, media, veloce).
- Premere il pulsante Modalità per scegliere tra le modalità automatica e manuale.
Robot lavapavimenti: tipi di garanzia e manutenzione
Esistono diversi tipi di garanzia per le lavapavimenti robotizzate. La più comune è una garanzia che protegge il motore e i sistemi di azionamento. Queste garanzie sono generalmente di un anno e coprono i difetti di materiale o di fabbricazione.
Il secondo tipo di garanzia più comune è una garanzia sul motore/sistema di azionamento che copre solo il motore. Questo tipo di garanzia offre in genere una copertura fino a cinque anni o 50.000 miglia, a seconda di quale dei due casi si verifichi per primo.
Il terzo tipo di garanzia copre i cosiddetti “elementi di usura” del robot lavapavimenti, come cinghie e spazzole. Queste garanzie offrono in genere una copertura di un anno o di 10.000 miglia, a seconda di quale sia la prima. È importante notare che alcuni produttori offrono garanzie estese a un costo aggiuntivo rispetto alla copertura standard di un anno o 10.000 miglia fornita dai loro piani di garanzia di base.
Il robot lavapavimenti ha bisogno di manutenzione. La manutenzione non è molto complicata, ma è essenziale per le prestazioni del robot. Il programma di manutenzione comprende la pulizia e la lubrificazione delle ruote e delle spazzole, la pulizia del filtro, la sostituzione della batteria e il lavaggio del serbatoio.
La frequenza di ogni procedura dipende dalla frequenza di utilizzo del robot. Se lo si usa una volta al giorno o più, è necessario eseguire tutte le procedure almeno una volta alla settimana. Se lo utilizzate meno di una volta alla settimana, potete eseguire alcune di queste procedure ogni due settimane e altre ogni tre mesi circa.
Domande frequenti
Che cos’è un robot lavapavimenti?
Un robot lavapavimenti è un tipo di apparecchiatura automatica per la cura dei pavimenti che può essere utilizzata per pulire e asciugare pavimenti in legno duro, piastrelle e moquette. Sono tipicamente utilizzati in ambienti commerciali come uffici, scuole, hotel, ristoranti e ospedali. Questi tipi di aspirapolvere sono noti anche come “aspirapolvere robot” o “aspirapolvere robot” perché assomigliano ai tradizionali aspirapolvere verticali, ma hanno la capacità di pulire rapidamente grandi aree.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un robot lavapavimenti?
I vantaggi dell’utilizzo di un robot lavapavimenti sono molteplici, tra cui:
Non richiedono lavoro manuale, per cui è possibile risparmiare sui costi del personale.
Lavorano 24 ore su 24 senza pause, quindi è possibile aumentare la produttività dell’azienda facendoli lavorare mentre si dorme o si è fuori a pranzo.
Non richiedono alcun intervento umano, quindi non danneggiano i pavimenti come potrebbero fare gli aspirapolvere tradizionali se lasciati incustoditi per troppo tempo. Ciò significa anche che non devono essere svuotati o puliti dopo ogni utilizzo!
Che tipo di acqua devo usare con il mio robot lavapavimenti?
Quando si pulisce con il robot si deve sempre usare acqua fredda, poiché l’acqua calda può danneggiare alcune parti del dispositivo. Alcuni modelli sono dotati di una spia che indica quando è il momento di svuotare il serbatoio e risciacquare lo sporco in eccesso che potrebbe intasare le ruote e gli ingranaggi, impedendo loro di funzionare correttamente.
Sono sicuri per gli animali domestici?
Sì! I robot pulitori sono progettati per garantire la sicurezza degli animali domestici durante il funzionamento, in quanto non travolgono animali o bambini che potrebbero trovarsi sul loro cammino. Tuttavia, gli animali domestici devono essere sempre sorvegliati quando si trovano in prossimità di un robot pulitore, proprio come sarebbe necessario sorvegliare i bambini in prossimità di qualsiasi apparecchio elettrico.
Robot lavapavimenti: commenti, opinioni e recensioni
“L’iRobot Scooba è un eccellente robot che fa esattamente ciò che deve fare: pulire i pavimenti. Funziona benissimo su pavimenti in legno duro, piastrelle, laminato e vinile. Non è il pulitore più veloce in circolazione, ma svolge il suo lavoro senza alcuna lamentela da parte mia o di mia moglie. Se siete alla ricerca di un prodotto che si prenda cura dei vostri pavimenti senza problemi, allora vale sicuramente la pena di prenderlo in considerazione!”
“Quando si tratta di pulire i pavimenti, ci sono molte opzioni disponibili. Ma se volete un robot in grado di fare tutto, iRobot Scooba è quello che state cercando. Questo modello, uno dei marchi più popolari nel settore dei robot lavapavimenti, ha molte caratteristiche che lo distinguono dalla massa.
Scooba ha un serbatoio di grande capacità che gli consente di pulire fino a 45 minuti prima di dover essere riempito d’acqua. Il serbatoio può contenere fino a 1 gallone d’acqua e richiede poco meno di 30 secondi per essere riempito una volta vuoto.
Lo Scooba svolge un lavoro eccellente nel raccogliere sporco e sporcizia da pavimenti in legno duro, piastrelle e laminati, nonché da pavimenti in cemento sigillati. Non funziona su tappeti o altri tipi di moquette.
Scooba è inoltre dotato di doppie spazzole per garantire che ogni centimetro del pavimento venga pulito correttamente. È inoltre dotato di sensori ad alta tecnologia che gli consentono di evitare gli ostacoli sul pavimento, come sedie o tavoli, in modo da non danneggiarli durante la pulizia della casa.
Questo robot dispone di diverse modalità che possono essere utilizzate a seconda del tipo di pavimento della casa o dell’ufficio.”
“L’iRobot Braava Jet è un potente spazzolone che offre prestazioni di pulizia superiori e una lunga durata della batteria. Braava Jet è uno dei nostri robot preferiti perché dispone di sei diverse modalità di pulizia, tra cui scopa a secco, scopa a umido, scopa a umido e altro ancora. Braava Jet è inoltre dotato di un serbatoio dell’acqua di grande capacità che consente di non doverlo riempire spesso.
iRobot Braava Jet 240 è dotato di due pareti virtuali che consentono di bloccare le aree della casa in modo che il robot non vi entri durante la pulizia. È inoltre dotato di una stazione di ricarica automatica che consente di impostare più stazioni in tutta la casa, in modo da poter sostituire facilmente le batterie quando si esauriscono, invece di dover interrompere tutto in attesa che il robot si ricarichi. In questo modo si ha una maggiore libertà di programmazione delle operazioni di pulizia.”
“Roborock S50 è dotato di getti d’acqua ad alta pressione in grado di pulire molto bene i pavimenti. Il tappetino è realizzato in tessuto di microfibra, abbastanza morbido da non graffiare il pavimento ma abbastanza resistente da pulire anche le macchie più difficili. Il getto ad alta pressione può raggiungere un’incredibile area di copertura di circa 400 metri quadrati in un’ora. Ha anche una grande capacità del serbatoio dell’acqua, in modo da non doverlo riempire troppo spesso durante i cicli di pulizia.
Un’altra caratteristica di questo modello è la sua capacità di rilevare da solo gli ostacoli. Quando urta contro qualcosa, come mobili o angoli, si ferma immediatamente, in modo che non dobbiate preoccuparvi di danneggiare le vostre cose o di farvi male mentre utilizzate questo dispositivo in casa o in ufficio.”
Conclusione
In conclusione, speriamo che tutte le informazioni che vi abbiamo scritto vi aiutino a scegliere il miglior robot lavapavimenti per voi.