Le recinzioni sono dei sistemi per circoscrivere delle aree e adibirle a differenti scopi: per esempio, possono essere utili per dedicare una parte del giardino al proprio animale domestico oppure per rendere uno spazio sicuro per il gioco dei più piccoli. Queste, però, sono indispensabili anche per segnare il confine tra il proprio terreno e quello del vicino o evitare che estranei possano introdursi nella proprietà.
Le tipologie di recinzioni in commercio sono diverse e variegate, ognuna è adatta per uno specifico fine: quelle a pannelli modulari sono perfette anche sia in un contesto residenziale che in ambito industriale.
Caratteristiche delle recinzioni a pannello modulari
Per dotare il proprio spazio outdoor di sistemi di recinzioni a pannello modulari è possibile rivolgersi ad aziende specializzate come Reti Rusconi, realtà leader del settore certificata ISO 9001:2015, che si contraddistingue per la realizzazione di soluzioni Made in Italy di alta qualità.
Nel dettaglio, le recinzioni a pannello sono costituite da differenti sezioni realizzate con un filo di metallo spesso e rigido, che si aggira tra i 4 e i 5 mm, a seconda del modello.
Si può selezionare anche il colore che si desidera, acquistando degli elementi argento o verniciati.
A seconda delle proprie esigenze si possono scegliere moduli di differenti altezze che vanno da circa un metro fino a quasi due metri e mezzo, anche l’ampiezza della maglia può variare a seconda delle proprie necessità.
L’installazione dei pannelli modulari è molto semplice, occorre sistemare dei paletti nel terreno e agganciarci sopra i moduli, le strutture portanti, in alternativa, possono essere inglobate in un muretto di cemento. Questo tipo di recinzione dà il suo meglio quando è installata su terreni pianeggianti in quanto ha una struttura rigida e resistente.
La messa in posa, come visto, è molto semplice e, qualora si voglia, si può procedere anche in autonomia, seguendo le indicazioni del produttore. In alternativa, ci si può rivolgere a una ditta specializzata, soprattutto se si vuole fare un muretto dove verranno fissati i pannelli.
Quando scegliere le recinzioni a pannello modulari
L’interesse crescente riguardo la cura degli spazi esterni per viverli e sfruttarli al meglio va di pari passo con la diffusione di recensioni che possano rendere gradevole l’area ai suoi fruitori.
Una soluzione valida in questo senso è costituita dai pannelli modulari, i quali sono molto versatili in quanto possono essere tagliati della lunghezza desiderata, per adattarsi a qualsiasi perimetro e sono realizzati con dei fili molto più spessi di quelli usati per le alternative, come la rete elettrosaldata.
La possibilità di combinare varie finiture, inoltre, consente di adattare questo recinto a differenti aree, non solo contesti spartani, immersi nella campagna, ma anche villette alla periferia della città o giardini in pieno centro, in quanto sono essenziali e lineari. La personalizzazione, per quanto riguarda dimensioni e colori, è un vantaggio da non sottovalutare, che rende la recinzione perfetta per l’area che si desidera delimitare. I pannelli possono essere ordinati dal committente, ciò consente di ottenere un lavoro unico e irripetibile.
Selezionare un marchio di qualità che opera sul territorio italiano da tanti anni, è un sinonimo di durevolezza nel tempo, così che si è sicuri di non dover sostituire più la recinzione installata per deterioramenti, ma cambiarla solo qualora mutino le esigenze o le necessità. Si consiglia di scegliere delle recinzioni che rimangono salde anche in seguito a sollecitazioni e non alterano il loro aspetto nonostante intemperie o sole a picco.