L’arrivo dell’estate porta con sé una ventata di colore e leggerezza che investe completamente i nuovi trend della moda, andando a influenzare le scelte stilistiche dei designer. I vestiti estivi da donna si vivacizzano con stampe a righe, floreali o animalier; top e t-shirt si accorciano con tagli cropped che sembrano tornare in auge direttamente dagli anni ’70; arricciature, coulisse e rouges movimentano e definiscono i tagli degli indumenti che, ampi e leggeri, si lasciano cadere, morbidi, lungo il corpo. Tornano finalmente, negli armadi, i tessuti più leggeri, freschi e naturali, lucidi come la seta e il raso, oppure opachi, come cotone e lino.
La scelta si amplia e i modelli si moltiplicano: shorts in coordinato con top e bluse, abitini da giorno svolazzanti che sottolineano le forme delle donne, senza fasciare, oppure abiti più appariscenti e ricercati per le serate e gli eventi speciali, come abiti in pizzo e tute jumpsuit che uniscono alla comodità del casual, l’eleganza e la raffinatezza del vestito da sera o da cerimonia. I brand della moda più rinomati sembrano proporre, per la stagione estiva, un ritorno alle linee degli anni ’70, alle quali si aggiungono, però, influenze anni ’80 e ’90.
Da queste coraggiose combinazioni stilistiche scaturiscono abiti dal taglio moderno con richiami (più o meno diretti) ai decenni storici della moda prêt-a-porter. Adatti alle donne di tutte le età e di tutte le forme, i vestiti estivi cadono lenti, senza costringere, né fasciare la silhouette, pur risultando capi assolutamente femminili e seducenti: alcune zone del corpo vengono messe in evidenza dai tagli cut-out che sembrano essere il must delle tendenze della moda donna estiva, apprezzati soprattutto dalle giovanissime. Allo stesso tempo, compaiono abiti dal taglio più classico e razionale: casual per il lavoro o follemente eleganti per le serate, da abbinare ad accessori etnici e colorati che richiamino direttamente alla stagione delle vacanze.
Per chi è alla ricerca di un unico sito di e-commerce a cui affidare la rivisitazione totale del proprio guardaroba, dove poter visionare una summa completa della migliore moda estiva per donna, il suggerimento è di andare alla ricerca di e-Commerce online che vendano le migliori firme in circolazione, magari a prezzi scontati. Per quanto riguarda le più giovani, ad esempio, marchi come Only e Vero Moda propongono vestiti colorati e vivaci a prezzi più che accessibili, senza tralasciare perfezione di realizzazione manifatturiera e attenzione al dettaglio che fa sempre la differenza e permette di non passare inosservate.
Parallelamente, si trovano sul sito anche le linee intramontabili dei grandi marchi della moda casual internazionale, come Emporio Armani, Moschino, Trussardi e Tommy Hilfiger, in grado di rinnovare i trend, adattando linee e forme a modelli decisamente attuali e moderni. Per le donne più eleganti e sofisticate che amano vestiti e abiti importanti ed eccentrici, citiamo i nomi dei marchi più esclusivi della moda nazionale e internazionale, come Artigli, Guess Marciano, Kenzo e Yes Zee.
Le passerelle su cui hanno sfilato le anticipazioni moda dell’estate avevano, in effetti, già mostrato le ultimissime tendenze in fatto di abbigliamento donna: oltre ai cut-out, uno dei trend più tipici dell’estate pare essere l’accostamenti cromatico più eccentrico e ardito. Quello che viene definito “color block” pare, in effetti, fare da padrone indiscusso nell’ambito della moda estiva femminile: vestiti e tailleur classici si modernizzano attraverso abbinamenti di colori accesi a contrasto, come arancione e verde, rosso e blu.
Lo stile, dunque, acquista carica cromatica, ricercando un impatto visivo importante che ha come scopo principale quello di mettere la donna al centro dell’attenzione. Ai toni più accesi, si contrappongono quelli pastello come giallo chiaro, verde menta e lavanda, ma anche la brillantezza e lo sfavillio di tessuti pregiati come sete, lurex, oppure pailettes, pizzi e ricami gioiello che impreziosiscono ed emanano luce propria. Il contrasto diventa la parola d’ordine dell’estate: oltre che sul colore, ricade anche su tagli e lunghezze.
Gli shorts sartoriali si abbinano a blazer oversize; le minigonne si affiancano ai maxi vestiti, mentre i pantaloni ampi si indossano, di preferenza, in coordinato con top cortissimi. Si assiste anche ad un ritorno dello stile country e bohémien, con pizzo sangallo, frange e nappine che trasformano un semplice vestito dal taglio regolare, in un abito più romantico o etnico. Se le gonne si fanno mini, la moda abiti si fa extra, con vestiti estivi lunghi fino ai piedi, mentre quelli più eleganti e da sera danno preferenza a tagli irregolari, monospalla o a schiena scoperta, dress realizzati in diversi tessuti, cuciti su più strati, con lunghezze e consistenze diverse.
Colore e luce, quindi, ma anche fascino e femminilità estrema: la moda donna dell’estate pare volere festeggiare il ritorno alla spensieratezza e alla voglia di divertimento, arricchendo il corpo della donna di manierismi e dettagli importanti.