Viktor & Rolf è un marchio di moda nato ad Amsterdam, esso è stato fondato dagli stilisti olandesi Viktor Horsting e Rolf Snoeren nel 1993. Viktor Horsting e Rolf Snoeren si sono incontrati durante i loro studi ad Arnhem presso l’Accademia olandese di arte e design. Dopo la laurea, hanno iniziato a lavorare insieme e si sono trasferiti a Parigi nel 1993, per iniziare la loro carriera professionale nel settore della moda.
La loro prima collezione si chiamava Hyères (1993) basato sulla deformazione, ricostruzione e stratificazione, ha vinto tre premi all’European Young Artist Salon al Festival Internazionale di Moda e Fotografia. Queste quattro collezioni sono state successivamente esposte nello Experimental Art Space, che ha permesso loro di mostrare la loro prima collezione di alta moda nel 1998.
Viktor & Rolf sono tornati al Prêt-à-porter nel 2000 con la serie Stars and Stripes, una collezione autunno/inverno del 2000/2001. Successivamente la collezione di abbigliamento maschile intitolata Monsieur è stata lanciata nell’autunno e nell’inverno del 2003. Dopodichè la produzione di dei due stilisti olandesi si è estesa ad accessori, calzature, occhiali e gioielli, allargando anche la fetta di clienti del loro marchio. Oltre a creare la propria linea di abbigliamento, Viktor & Rolf ha collaborato anche con molti altri marchi conosciuti in tutto il mondo.
Nel 2002, il marchio ha firmato un accordo di licenza con L’Oréal per creare una linea di profumi. I primi profumi prodotti dal brand Viktor & Rolf è Flowerbomb nel 2004, e il secondo Antidote nel 2006. Come ad esempio nel 2009 l’azienda olandese ha collaborato con Samsonite, insieme hanno prodotto una serie di valigie e nel 2008 con Shu Uemura e hanno creato una collezione di ciglia finte.
Nel 2006, invece, Viktor & Rolf ha progettato una serie di abbigliamento economico con H&M, mentre nel 2007 l’azienda ha lavorato con The Piper Heidsieck, realizzando la famosa bottiglia invertita sottosopra. Nel 2008, Viktor & Rolf hanno stabilito un rapporto di collaborazione con Renzo Rosso in Italia, che ha permesso all’azienda di sviluppare nuove linee di prodotti, espandere la produzione e aprire nuovi negozi in diversi Paesi.
Viktor & Rolf, il marchio ha un sito ufficiale?
Viktor & Rolf presentano un sito dall’aspetto moderno, artistico e pieno di design. Al suo interno, infatti possiamo notare immediatamente foto delle loro collezioni più recenti e più apprezzate dal pubblico, con modelle e modelli di diverse etnie, trasmettendo un messaggio di uguaglianza e di diversità etnica. Inoltre il sito web è molto intuitivo e rende facile e fluida la navigazione, consentendo all’utente di visitare tutte le sezioni più importanti del brand come l’Haute Couture, Concept Store, Mariage (ultima collezione di Viktor & Rolf), Collections, Fragrances (che mostrano e illustrano tutte le fragranza che il marchio ha prodotto) e Fashion Artists.
Tra i profumi del brand troviamo la collezione Flowerbomb, essa è costituita da vari profumi con diverse fragranze ma con un particolare in comune, l’odore floreale. Infatti nella collezione possiamo trovare profumazioni alla rosa, odori fruttati e con alcune note legnose. Un’altra famosa collezione è Spicebomb, realizzata per profumazioni più maschili come quelle delle spezie, del cedro, e del limone. L’ultima, ma non per importanza, collezione di profumi di Viktor & Rolf è Bonbon, che riesce a mescolare eleganza, sensualità e femminilità in una sola boccetta.
Opinioni generali sul brand Viktor & Rolf
Il brand riceve opinioni molto positive, nelle sfilate i due stilisti olandesi portano arte e contemporaneità proponendo vestiti che uniscono l’arte visiva con i tessuti. Anche nel settore dei profumi e dei prodotti di bellezza, Viktor & Rolf ottengono pareri molto positivi, molti parlano della profumazione floreale, intensa e inebriante che Flowerbomb crea sulla pelle, o della fragranza mascolina, cedrosa e speziata che Spicebomb detiene. Viktor & Rolf è un marchio molto apprezzato per la sua originalità e la sua espressione artistica senza filtri e senza pudore, portando libertà, creatività e stravaganza nel mondo della moda e della bellezza.